Camere di commercio, autorizzato l’incremento del diritto annuale per gli anni 2018-2019

Pubblicato il 21 aprile 2018

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 92 del 20 aprile 2018 è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 2 marzo 2018, con il quale si rilascia l’autorizzazione all'incremento delle misure del diritto annuale per gli anni 2018-2019.

In particolare, è autorizzato per gli anni 2018 e 2019 l'incremento della misura del diritto annuale fino ad un massimo del 20 per cento, per il finanziamento dei progetti indicati nelle deliberazioni dei Consigli camerali, condivisi con le Regioni, aventi per scopo la promozione dello sviluppo economico e l’organizzazione di servizi alle imprese.

Sono nove le Camere di commercio per le quali è stato autorizzato l’aumento del diritto dovuto, ed esse sono: Arezzo, Lucca, Maremma e Tirreno, Massa Carrara, Palermo Enna, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.

Le nuove Camere di commercio si vanno ad aggiungere alle 79 già indicate dal decreto ministeriale del 22 maggio 2017 per il triennio 2017-2019.

Specifica il decreto appena pubblicato che le imprese che hanno già provveduto, per l'anno 2018, al versamento del diritto annuale possono effettuare il conguaglio, rispetto all'importo versato, entro il termine di cui all'art. 17 comma 3, lettera b) del Decreto del Presidente della Repubblica 7 dicembre 2001 n. 435, ossia in concomitanza con il versamento degli acconti d’imposta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy