Camere penali: Stati Generali dell’Ordinamento Giudiziario, a settembre

Pubblicato il 10 luglio 2019

L’Unione delle Camere penali italiane ha convocato, per il prossimo settembre, gli Stati Generali dell’Ordinamento Giudiziario.

E’ quanto informa l’UCPI sul proprio sito internet, dove è stata pubblicata una delibera della Giunta, datata 9 luglio 2019, in cui si precisa che gli Stati Generali saranno l’occasione “per un ampio confronto utile per la credibilità della funzione giurisdizionale”.

Su Ordinamento Giudiziario non si può improvvisare

Nella deliberazione, gli avvocati penalisti si pronunciano in ordine all’iniziativa del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, di convocazione, per i prossimi giorni, di un tavolo di consultazione sulla riforma del processo penale.

Secondo l’Unione, “il Ministro della Giustizia può avanzare i progetti di riforma che ritiene, ma se intende valorizzare politicamente il lavoro e l’apporto di quel tavolo, allora va ribadito che lì si è discusso dei tempi delle indagini e del processo, che lì si sono individuate direttrici di riforme condivise”.

L’intervento così individuato non dovrebbe essere trasformato “in altra cosa non più coerente con il lavoro svolto”. Il lavoro del tavolo ministeriale, ossia, “non può essere trasformato in un contenitore indistinto di riforme”.

La riforma dell’Ordinamento Giudiziario - conclude, così, lo scritto - non può essere improvvisata ma “deve muovere dalla Costituzione e rispondere all’iniziativa di 72.000 cittadini che hanno chiesto carriere separate dei Magistrati e di demandare soltanto alla legge la definizione di eventuali criteri di priorità degli affari penali”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy