Campione d’Italia, approvato il modello di dichiarazione dell’imposta sul consumo

Pubblicato il 24 giugno 2021

Pronto il decreto MEF del 21 giugno 2021 con cui è stato approvato il modello di dichiarazione dell’imposta locale sul consumo di Campione d’Italia.

Il modello di dichiarazione e le istruzioni per la compilazione sono disponibili nella sezione Fiscalità regionale e locale, alla voce Imposta locale sul consumo di Campione d’Italia.

Il provvedimento è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Il modello di dichiarazione dell’imposta locale sul consumo di Campione d’Italia (ILCCI), per l’anno d’imposta 2020, è composto:

Tale imposta è stata introdotta dalla legge 160/2019 (articolo 1, comma 565), mentre l’art. 24 del DM 16 dicembre 2020 ne ha fissato le regole attuative.

Ciò a seguito della Direttiva (Ue) 2019/475, che ha previsto l’inclusione di Campione d’Italia e delle acque italiane del Lago di Lugano nel territorio doganale dell’Unione europea, mentre tali territori restano al di fuori dell’ambito di applicazione territoriale ai fini dell’Iva.

Di conseguenza, dal 1° gennaio 2020, le forniture di beni e le prestazioni di servizi, effettuate nel territorio di Campione d’Italia da operatori economici nei confronti di consumatori finali, sono assoggettate ad Ilcci.

Il modello dichiarativo, con l’indicazione dell’imponibile complessivo delle operazioni effettuate nel 2020 e del totale dell’imposta dovuta, al netto delle operazioni gravate dall’Iva pagata a monte, deve essere presentato entro il 30 giugno 2021.

L’omessa presentazione della dichiarazione è sanzionata dal 100 al 200% dell’imposta non versata, mentre l’infedele dichiarazione è sanzionata con un importo che varia dal 50 al 100% dell’imposta non versata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy