Cancellato dall'albo il legale del Comune che svolge funzioni dirigenziali

Pubblicato il 27 agosto 2009
Per le Sezioni unite di Cassazione – sentenza n. 18359 del 19 agosto 2009 – l'avvocato del Comune che svolga incarichi dirigenziali non può essere iscritto all'albo speciale degli avvocati addetti ad uffici legali degli enti pubblici. Nel caso esaminato, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato da un avvocato di un Comune toscano che si era opposto alla deliberazione con cui il Cnf locale, rilevata una situazione di incompatibilità poiché il legale svolgeva anche attività amministrative per conto del Comune, aveva disposto la sua cancellazione dall'albo speciale. In particolare, le Sezioni unite hanno ribadito la natura eccezionale della deroga contenuta nell'art. 3 della legge professionale che, proprio perché tale, non è suscettibile di interpretazione analogica.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy