Cancellazione mutui: le banche trasmettono la comunicazione ai registri immobiliari

Pubblicato il 30 luglio 2014 Rese note le nuove specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica della comunicazione inerente l’estinzione dei mutui concessi da banche, intermediari finanziari ed istituti previdenziali.

Il provvedimento del 29 luglio 2014, prot. n. 2014/100649, dell'agenzia delle Entrate, avvisa che, dal 1° gennaio 2015, banche, esercenti attività finanziaria ed enti di previdenza devono trasmettere al conservatore dei registri immobiliari la comunicazione relativa alla cancellazione delle ipoteche con indicata la data di estinzione dell'obbligazione, come stabilito dagli articoli 40-bis e 161 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385.

Si tratta del procedimento semplificato per la cancellazione d’ipoteca che prevede la rimozione del debito d’ufficio – senza alcun onere per il debitore – attraverso la comunicazione del creditore alla conservatoria dei registri immobiliari.

Il provvedimento stabilisce che le nuove specifiche tecniche sono utilizzabili dal 1° settembre 2014; fino al 31 dicembre 2014 è possibile utilizzare anche le specifiche approvate con il precedente provvedimento dell'Agenzia del territorio del 9 ottobre 2007.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy