Cancellazione start-up con notifica

Pubblicato il 24 marzo 2016

Il MiSE, con parere del 21 marzo 2016 n. 79330, fornisce precisazioni sul procedimento di cancellazione dalla sezione speciale delle start-up per scadenza del termine di applicabilità delle disposizioni normative in materia di start-up.

Viene spiegato che le comunicazioni inerenti alla decadenza non sono “periodiche”, ma seguono un determinato calendario richiamato dalla circolare dell’agenzia delle Entrate n. 16/E/2014.

Pertanto – afferma il parere n. 79330 - l'ufficio procederà autonomamente alla cancellazione dalla sezione speciale, previa “notifica di cortesia” all’impresa, da effettuarsi tramite Pec.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps

15/07/2025

Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio

15/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy