Canone Rai con Modello F24

Pubblicato il 22 ottobre 2016

E' fissato al 31 ottobre 2016 l'ultimo giorno utile per il pagamento del nuovo Canone Rai tramite il modello F24.

I contribuenti che non hanno ricevuto l'addebito dell'importo nella bolletta elettrica del mese di luglio 2016, devono provvedere ad effettuare il versamento in unica soluzione entro fine mese.

L'Agenzia delle Entrate nelle FAQ sull'argomento ha specificato che: “in caso di mancato addebito, occorre verificare il tipo di contratto e controllare se il canone viene addebitato nella bolletta successiva. In caso contrario, l’importo dovuto deve essere versato entro il 31 ottobre 2016”.

Sul sito dell'Unione nazionale consumatori è riepilogato cosa cambia con il canone Rai in bolletta: regole e suggerimenti.

Si ricorda che i codici tributo da utilizzare sono:

È riportato anche un elenco di chi, avendo un apparecchio televisivo, deve pagare il canone di abbonamento con modello F24, entro il 31 ottobre (tutti i 100 euro in unica soluzione oppure una quota residua del canone).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy