Canoni studenti fuori sede. Detrazione se il disagio è oggettivo

Pubblicato il 03 ottobre 2018

La detrazione Irpef del 19% sui canoni di locazione stipulati dagli studenti fuori sede spetta, per gli anni 2017 e 2018, se il comune di residenza dello studente è situato in una zona montana o disagiata, distante almeno 50 chilometri dall’università, anche all'interno della stessa provincia.

Lo ricorda l’agenzia delle Entrate nella risposta n. 19 del 2 ottobre 2018, dove specifica che la situazione di disagio deve essere valutata attraverso criteri oggettivi, avendo riguardo al comune di residenza e non al comune in cui è sita la sede dell’Università.

Per quanto riguarda il dato della zona montana, occorre fare riferimento all’elenco allegato alla circolare n. 9 del 14 giugno 1993, che individua le aree montane o di collina che possono beneficiare di alcune agevolazioni fiscali.

Il caso prospettato alle Entrate riguardava uno studente residente a Novara ed iscritto all’università di Pavia. L’amministrazione finanziaria ha negato il beneficio dello sconto fiscale in quanto Novara non rientra tra i comuni montani ed inoltre non è nemmeno una zona disagiata. Tuttavia, poiché l’individuazione dei comuni montani o disagiati non rientra tra le competenze dell’Agenzia, questa ha richiesto un parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per stabilire la corretta individuazione delle predette zone. Se la risposta del Ministero dovesse dare soluzioni diverse, sarà data notizia all’istante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy