Caporalato. In aiuto degli ispettori il protocollo con l’ACI

Pubblicato il 04 settembre 2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 3 settembre 2015, ha annunciato la sottoscrizione di un protocollo con l'Automobile Club d'Italia che consentirà agli ispettori del lavoro di accedere con immediatezza alle informazioni contenute nel Pubblico Registro Automobilistico.

Gli ispettori del lavoro potranno così verificare, in tempo reale, la titolarità degli autoveicoli e confrontare le informazioni ottenute con altre raccolte nel corso degli accessi ispettivi o provenienti dalla consultazione di altre banche dati a disposizione.

In particolare l'accesso al P.R.A., sarà efficace in edilizia o in agricoltura in tutte le azioni di contrasto al "caporalato" che si realizza attraverso l'intermediazione di manodopera da trasportare e smistare nei diversi cantieri o terreni agricoli.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy