Carcere duro, disciplinato nel dettaglio

Pubblicato il 03 ottobre 2017

Con circolare del 2 ottobre 2017, il Ministero della giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria – ha disciplinato in maniera estremamente dettagliata, l’organizzazione del circuito detentivo speciale ex art. 41 bis della Legge n. 354/1975 (ordinamento penitenziario), che riguarda, in Italia, ben 740 detenuti condannati per reati legati alla criminalità organizzata ed il terrorismo.

La circolare in questione, che si compone di 37 norme ed un nutrito corpo di allegati, reca una disciplina molto particolareggiata di tutti gli aspetti concernenti la vita quotidiana nel c.d. carcere duro, a partire dalla dimensione delle pentole impiegate, al numero massimo di foto da tenere in cella, la camera del detenuto con elencazione degli arredi, il limite massimo di spesa settimanale e mensile, i generi alimentari ammessi ed il numero di colloqui con i familiari (con vetro divisorio o non, a seconda dei casi). Ad esempio, sono ammessi massimo due pacchi al mese, quattro libri al mese da prendere in prestito e non sottolineare, mentre la visione dei programmi tv è limitata ai canali principali. Niente personal computer se non, previa autorizzazione, per leggere gli atti giudiziari digitali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy