Carceri italiane. Nuova condanna da Strasburgo

Pubblicato il 23 aprile 2014 Con sentenza pronunciata il 22 aprile 2014 con riferimento al ricorso n. 73869/10 (G.C. contro Italia), la Corte europea dei diritti dell'uomo ha nuovamente condannato l'Italia per le condizioni carcerarie dei detenuti.

Cure prestate in ritardo

In particolare, è stata riconosciuta una violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (Cedu), per la ritardata prestazione di cure adeguate nei confronti di un carcerato.

Interventi entro il 28 maggio

Si ricorda che, entro il 28 maggio 2014, il nostro Paese è tenuto ad intervenire per trovare una soluzione adeguata al grave problema del sovraffollamento delle carceri (consulta anche gli articoli di Punto & Lex “Definitiva la sentenza di Strasburgo sul sovraffollamento carceri. Soluzione entro un anno” e “Sovraffollamento carceri, il Guardasigilli a Strasburgo”).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy