Carenza organico Csm vs Orlando

Pubblicato il 16 giugno 2016

Più concorsi, per assumere personale amministrativo negli uffici giudiziari e per reclutare nuovi magistrati: è quanto chiesto dal Csm, con una risoluzione approvata all’unanimità, al ministro della Giustizia, Orlando.

Ma il ministro non ci sta!

Il tono della pretesa del Csm, sollevata inizialmente dal vicepresidente del Csm Legnini, non è piaciuta al ministro Andrea Orlando: il problema è “ventennale … il Csm se n’è accorto perché un autorevole magistrato l’ha posto in un’intervista. Con Legnini ne abbiamo parlato più volte”, ma il Csm ha preferito rassicurare la base della magistratura. Se gli uffici giudiziari, incalza il guardasigilli, vanno male non dipende sempre e comunque dalla carenza di personale. Infatti, nei dieci tribunali che hanno più arretrato, sette sono a pieno organico e, dunque, vuol dire che sono stati diretti male.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy