Carta blu per i lavoratori extraUE con nuovi requisiti e procedure

Pubblicato il 03 novembre 2023

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto legislativo 18 ottobre 2023, n.152, sulle condizioni di ingresso e soggiorno in Italia di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati per periodi superiori a tre mesi e sulla procedura di rilascio della Carta blu UE.

Si precisa che il decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 entrerà in vigore a partire dal 17 novembre 2023.

Nuovi requisiti per il rilascio

In attuazione della direttiva UE 2021/1883 per il rilascio della Carta Blu UE, I lavoratori stranieri che intendano svolgere mansioni altamente qualificate in Italia, per periodi superiori a tre mesi, devono possedere uno dei seguenti requisiti:

Nuove semplificazioni e condizioni

Le nuove norme approfondiscono e modificano ulteriori aspetti riguardanti la Carta blu UE, in particolare:

NOTA BENE: Il lavoratore straniero ha diritto a ricevere l'importo della retribuzione annuale, come ricavato dal contratto di lavoro ovvero dall'offerta vincolante, non inferiore alla retribuzione prevista nei contratti collettivi nazionali stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e, comunque, non inferiore alla retribuzione media annuale lorda come rilevata dall'ISTAT.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy