Cartelle di pagamento, prosegue la tendenza al ribasso degli interessi di mora

Pubblicato il 01 maggio 2015 Scende il saggio degli interessi di mora che i debitori fiscali sono chiamati a pagare in caso di ritardato pagamento delle somme iscritte a loro ruolo dal Fisco.

Grazie ad un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot. 59743/2015 del 30 aprile, il saggio di interesse che era stato fissato nella misura del 5,14%, con effetto dal 1° maggio 2014, è stato ridotto al 4,88% in ragione annuale.

Il nuovo saggio di interesse di mora più basso si applicherà, dunque, a decorrere dal 15 maggio 2015, sull'importo dei carichi tributari iscritti a ruolo, al netto delle sanzioni pecuniarie e gli interessi, decorsi sessanta giorni dalla data della notifica della cartella di pagamento e fino alla data dell'effettivo pagamento (art. 30, Dpr 602/1973).

Con il nuovo provvedimento agenziale si conferma la tendenza al ribasso della misura degli interessi di mora dovuti dai contribuenti, già avviata nel 2014. L’ulteriore riduzione dello 0,26 per cento segue, infatti, il taglio dello 0,0833 per cento operato lo scorso anno ed è stato attuato proprio nell’ottica di venire incontro alle esigenze dei contribuenti che, spesso eccessivamente gravati dall’onere degli interessi aggiuntivi capaci di far lievitare, fino quasi al raddoppio, gli importo iscritti a ruolo, sono costretti a chiedere frequenti dilazioni di pagamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy