Cartelle esattoriali con codice a barre: Equitalia entra nelle Reti amiche

Pubblicato il 21 luglio 2010 Mancano solo i singoli accordi attuativi con le varie categorie ed entro la fine del 2010 un codice a barre sarà prestampato sulla cartella esattoriale notificata al contribuente.

Questo permetterà il pagamento del debito di imposte e contributi presso tabaccherie, Coop (e quindi nei centri commerciali), Poste italiane, ricevitorie della Lottomatica, sportelli Intesa-San Paolo e Unicredit, ritirando lo scontrino a garanzia dell’avvenuto pagamento, persino di sabato e domenica (addio allo slittamento al lunedì se la scadenza cade di domenica).

E' il frutto dell’intesa, nell’ambito del progetto Reti amiche, tra Befera (presidente di Equitalia e direttore dell’agenzia delle Entrate) ed il ministro Brunetta (ministro per la Pa e l'Innovazione).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy