Cartelle, salvi i termini delle notifiche

Pubblicato il 26 gennaio 2008

Con sentenza numero 11 di ieri, la Corte costituzionale ha fatto salvi i termini entro cui notificare le cartelle derivanti dal controllo automatico delle dichiarazioni, ritenendo ragionevole l’impianto normativo di cui all’articolo 1, comma 5-bis, lettera c), del dl 106/05. Ciò con l’intento di garantire non solo l’interesse del contribuente a non essere assoggettato all’azione esecutiva del Fisco per un tempo indeterminato, ma anche quello dell’Erario di evitare che, nella fase transitoria, un termine di decadenza eccessivamente ristretto potesse ostacolare la notifica delle cartelle delle dichiarazioni presentate in data anteriore all’entrata in vigore della legge di conversione del dl 106 (10 agosto 2006), pregiudicando così la riscossione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy