Cartello autovelox non ripetuto dopo l’incrocio? La multa è nulla

Pubblicato il 28 novembre 2018

Deve essere annullata la multa per eccesso di velocità contestata tramite autovelox se il cartello che segnala la postazione di rilevamento non è stato ripetuto dopo un’intersezione.

Difatti, nel caso in cui nel tratto di strada dove è posto l’autovelox intercorrano, tra il posizionamento del segnale fisso e la postazione mobile di controllo, intersezioni con altre strade è necessario che la segnalazione relativa al rilevamento elettronico della velocità vada ripetuta.

Accolto il ricorso contro la multa per eccesso di velocità

Lo ricorda la Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 30664 del 27 novembre 2018, con cui è stato accolto il ricorso promosso da un automobilista che si era opposto alla sanzione amministrativa per eccesso di velocità che gli era stata contestata, denunciando la violazione e/o falsa applicazione dell'art. 2, comma 1, del D.M. 15 agosto 2007.

Nella specie, la Polstrada non aveva ripetuto la segnalazione della postazione di rilevamento di velocità nonostante vi fossero due intersezioni tra il cartello di segnalazione e la postazione mobile di controllo.

I giudici di legittimità hanno accolto le doglianze del ricorrente facendo riferimento alla lettera dell’articolo 2, comma 1, del D.M. richiamato, il quale stabilisce, inequivocabilmente, che "la distanza tra i segnali o i dispositivi e la postazione di rilevamento della velocità deve essere valutata in relazione allo stato dei luoghi; in particolare è necessario che non vi siano tra il segnale e il luogo di effettivo rilevamento intersezioni stradali che comporterebbero la ripetizione del messaggio dopo le stesse, e comunque non superiore a quattro km".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy