Case fantasma. Il Territorio presenta il consuntivo dell’attività di regolarizzazione

Pubblicato il 06 marzo 2012 Con comunicato stampa del 5 marzo 2012, l’agenzia del Territorio ha reso noto il consuntivo, al 31 dicembre 2011, dell’attività di regolarizzazione dei fabbricati cosiddetti “immobili fantasma”.

A tale data, le operazioni hanno permesso l’individuazione di ben 2.228.143 particelle del Catasto in cui sono presenti potenziali fabbricati non dichiarati.

Tra adempimento spontaneo e processo di attribuzione della rendita presunta sono state complessivamente individuate ben 1.081.698 unità immobiliari di diverse tipologie; a queste è stata attribuita una rendita pari a 817,39 milioni di euro. Il maggior reddito che ne deriva, per tributi di natura erariale e locale, è stimato complessivamente in circa 472 milioni di euro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy