Casellari giudiziali. Scambio informazioni tramite ECRIS: decreto attuativo in GU

Pubblicato il 23 giugno 2022

E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22 giugno 2022, il Decreto legislativo n. 76 del 27 maggio 2022, contenente " Disposizioni per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la decisione quadro 2009/315/GAI del Consiglio per quanto riguarda lo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS), e che sostituisce la decisione 2009/316/GAI del Consiglio".

Condanne corredate da informazioni su cittadinanza

Il provvedimento -  approvato in esame definitivo dal Consiglio dei ministri il 26 maggio 2022 - è stato adottato con l'obiettivo di scambiare efficacemente le informazioni sulle condanne di cittadini di paesi terzi tramite il Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS).

In esso, sono contenute disposizioni volte a garantire che le condanne siano corredate di informazioni sulla cittadinanza o sulle cittadinanze della persona condannata.

Disciplinate anche le procedure di risposta alle richieste di informazioni, con l’integrazione dell’estratto del casellario giudiziale richiesto da un cittadino di Paese terzo e le informazioni provenienti da altri Stati membri.

Il decreto interviene, in particolare, apportando modifiche al Decreto legislativo n. 74/2016 (Attuazione della decisione quadro 2009/315/GAI, relativa all'organizzazione e al contenuto degli scambi fra gli Stati membri di informazioni estratte dal casellario giudiziario) nonché al Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di casellario giudiziale europeo, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi  pendenti di cui al DPR n. 313/2002.

Il D. Lgs. n. 76/2022 entrerà in vigore il 28 giugno 2022.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy