Casellario giudiziale. Condanne non cancellate per gli ultraottantenni

Pubblicato il 18 settembre 2015

Nella seduta del 17 settembre 2015, l’Aula della Camera, alle prese con il testo del disegno di legge di riforma penale e processuale penale, ha approvato una disposizione ai sensi della quale non si avrà più la cancellazione delle condanne dal casellario giudiziale al compimento degli 80 anni o con la morte del reo.

Tra le altre misure approvate, si segnala anche la norma che introduce una relazione annuale in Parlamento relativa sulle sentenze di condanna per ingiusta detenzione e sui procedimenti disciplinari contro i Pm.

Prevista anche la modifica di alcune disposizioni del Codice di procedura penale e concernenti le indagini preliminari, l'archiviazione e l'udienza preliminare. Così, si prevede che, una volta spirato il termine di durata massima delle indagini preliminari, il Pm avrà tre mesi di tempo per decidere per l'archiviazione o per l’esercizio dell'azione penale.

Nel caso, tuttavia, di reati di mafia e terrorismo, il tempo dalla conclusione delle indagini, per esercitare l'azione penale oppure per chiedere l'archiviazione, diventerà di dodici mesi.

L’esame del testo proseguirà martedì 22 settembre con il vaglio, tra le altre, di alcune disposizioni in materia di intercettazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy