Cashback. Pagamenti tracciabili, restituzione Iva in Manovra

Pubblicato il 28 settembre 2019

Il Governo lavora per mettere a punto la Manovra. Il neo ministro dell’Economia e delle Finanze, Gualtieri, assicura che le tasse non aumenteranno.

Intanto, è approdata al Consiglio dei Ministri la Nota di aggiornamento del Def.

La Legge di Bilancio, spiega il ministro Gualtieri, sarà di circa 30 miliardi, 23 solo per scongiurare gli aumenti Iva che scatterebbero da gennaio 2020 per le clausole di salvaguardia.

E ci sarà, con molta probabilità, una rimodulazione delle aliquote Iva, ma non per i prodotti di largo consumo.

Al contempo, si introdurrà un meccanismo di restituzione (cashback) di parte dell’aliquota Iva per chi paga in maniera tracciabile (carta, bancomat, bonifico bancario ecc.).

Il disegno di legge di Bilancio dovrà essere approvato a metà ottobre.

La lotta al contante passa anche per le agevolazioni: le detrazioni fiscali - si pensa per spese sanitarie, funebri, per badanti e sport dei figli - potrebbero essere vincolate al pagamento tracciabile.

Proprio per incentivare i pagamenti tracciabili si sta facendo largo l’ipotesi di eliminare i costi delle commissioni per i pagamenti sotto 5 euro e a ridurli molto per quelli fino a 25 euro.

Inoltre, si ipotizza di stabilizzare la sanzione per l’obbligo del Pos in una norma primaria.

Manovra. Flat tax

Verrà bloccato l'incremento nel 2020 della flat tax, al 20% per le partite Iva con reddito compreso tra i 65 mila e 100 mila euro.

Per chi è rientrato nella la flat tax al 15% sarà esteso l’obbligo di fatturazione elettronica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy