Caso Parmalat: assoluzione per le banche ed i funzionari esteri

Pubblicato il 19 aprile 2011 La Seconda sezione del Tribunale di Milano, all'udienza di ieri, 18 aprile 2011, si è pronunciata nei confronti di quattro banche estere (Deutsche Bank, Citigroup, Bank of America e Morgan Stanley) e di sei funzionari delle stesse, chiamati a processo per presunte responsabilità nel crack di Parmalat.

In particolare, i giudici milanesi hanno assolto tutti gli imputati “per non avere commesso il fatto” e, in alcuni casi, “perché il fatto non sussiste” dalle accuse rispettivamente sollevate. Le banche erano state coinvolte con l'accusa di aver violato la legge 231 del 2001, che impone l'adozione di modelli organizzativi per prevenire i reati commessi dai dipendenti, mentre i funzionari erano imputati di aggiotaggio informativo.

Per il dettaglio delle motivazioni, occorrerà attendere il deposito della sentenza previsto entro i prossimi mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy