Cassa avvocati, da comunicare solo le attività “forensi”

Pubblicato il 02 aprile 2014 Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 7559 del 1° aprile 2014 – l'avvocato iscritto all'Albo ma non alla Cassa forense e che svolga esclusivamente collaborazioni per conto di amministrazioni o rivesta cariche societarie non è tenuto a comunicare i suoi redditi all'Ente di previdenza della categoria.

Attività diverse

I compensi collegati a tali attività, infatti, non sono assoggettabili al contributo integrativo alla Cassa forense, salvo che non si dimostri che le competenze tecniche concretamente esercitate sono quelle proprie dell'attività forense.

L'obbligo previdenziale per gli iscritti all'albo e non alla Cassa, in definitiva, sussiste esclusivamente in considerazione della natura prettamente forense dell'attività professionale svolta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy