Cassa Forense, bando figli minori in centri estivi: domanda al via

Pubblicato il 02 ottobre 2023

Al via dal 2 ottobre 2023 le domande di partecipazione al bando di Cassa Forense n. 6/2023 per l’assegnazione di contributi per spese di frequenza di centri estivi diurni dei figli minori di iscritti alla Cassa.

E' stata a tal fine attivata, dall'Ente di previdenza degli avvocati, l'apposita procedura on-line per la presentazione della domanda di partecipazione.

Ai sensi di quanto espressamente disposto dal bando, infatti, la domanda per l’assegnazione del contributo va inviata, a pena di inammissibilità, a partire dal 2 ottobre 2023 e sino alle ore 24,00 del 31 ottobre 2023 esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line attivata sul sito della Cassa.

NOTA BENE: Il termine di scadenza per inviare le domande è fissato al 31 ottobre 2023.

Bando per figli in centri estivi: requisiti e contributo spettante 

Il bando prevede uno stanziamento pari a 800mila euro, in favore di iscritti alla Cassa con figli minori di età compresa tra i tre e i quattordici anni alla data di pubblicazione del bando (14 giugno 2023).

Destinatari dei contributi sono gli avvocati e i praticanti avvocati che, alla medesima data di pubblicazione del bando, risultino:

Tra questi ultimi requisiti si richiede:

Il contributo, concesso ad uno solo dei genitori anche se richiesto da entrambi, è erogato in unica soluzione e risulta pari al 50% della spesa complessiva documentata, al netto di IVA, per la frequenza di centri estivi diurni.

L'importo spettante non potrà essere inferiore a 150 euro, né superiore a mille euro per ogni figlio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy