Cassa Forense: Camera di conciliazione per risolvere le liti sulle sanzioni

Pubblicato il 20 aprile 2023

Cassa Forense ha istituito, ex art. 80 del Regolamento Unico della Previdenza Forense, una Camera di Conciliazione, per la risoluzione amichevole delle controversie sulle sanzioni comminate a seguito del mancato adempimento degli obblighi dichiarativi e/o contributivi.

Mediante tale strumento, gli iscritti potranno chiedere l’annullamento o la riduzione delle sole sanzioni di importo complessivo superiore a 300 euro, in presenza di giusti e comprovati motivi.

Secondo quanto si apprende, la Camera di conciliazione è costituita da più Collegi, ognuno dei quali è composto da tre membri, designati dal Consiglio di amministrazione della Cassa tra avvocati di comprovata esperienza in materia che non siano componenti in carica di organismi forensi.

Procedimento e domanda di conciliazione

Per quanto concerne le modalità di accesso alla conciliazione, si prevede che la relativa domanda:

Per quanto riguarda il procedimento di conciliazione, si dispone che:

Raggiunto l’accordo, viene redatto un verbale di conciliazione, con effetto transattivo e contestuale preclusione di eventuale e successivo ricorso amministrativo e giudiziario.

L’istanza di conciliazione non potrà, invece, essere riproposta nelle ipotesi di:

In allegato, il modulo della domanda (formato PDF).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy