Cassa Forense, in scadenza la prima rata dei contributi in autoliquidazione

Pubblicato il 25 luglio 2024

Si avvicina la scadenza della 1° rata dei contributi in autoliquidazione Mod. 5/2024 dovuti a Cassa Forense: il relativo pagamento deve essere effettuato entro il 31 luglio 2024.

Il termine per il pagamento della 2° rata, invece, scade il 31 dicembre 2024.

Si rammenta che i contributi in autoliquidazione, determinati in sede di autoliquidazione del Modello 5, devono essere corrisposti in due rate, entro i termini di scadenza del 31 luglio (prima rata) e del 31 dicembre (seconda rata a saldo) di ogni anno.

Contributi dovuti in autoliquidazione Mod. 5/2024  

Per il 2024, come detto, i termini da rispettare per i versamenti dei contributi in autoliquidazione, se e in quanto dovuti, con riferimento al Mod. 5/2024, sono i seguenti:

Pagamento tramite F24 o PagoPa

I pagamenti dei contributi in autoliquidazione sono consentiti esclusivamente tramite:

Da rammentare, altresì, che l’omissione o il ritardo nell’invio del modello 5 e/o nel pagamento dei contributi in autoliquidazione comportano l’applicazione delle sanzioni pecuniarie e disciplinari previste dal Regolamento Unico della Previdenza Forense.

Le scadenze sono riepilogate da Cassa Forense nella comunicazione del 13 giugno 2024, in cui è ricordata anche la procedura online per l'invio del modello 5/2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy