Cassa forense, iscrizioni automatiche al via

Pubblicato il 28 novembre 2014 Con comunicato del 24 novembre 2014, la Cassa nazionale forense ha reso noto che la Giunta esecutiva provvederà, nella seduta del 28 novembre, ad iscrivere i circa 40.000 avvocati non ancora iscritti all'ente di previdenza degli avvocati.

E ciò ai sensi del Regolamento di attuazione di cui all'articolo 21, comma 8 e 9 della Legge 247/2012.

Nella nota, viene, altresì, specificato che dopo l'assunzione della delibera la Cassa provvederà a comunicare agli interessati, a mezzo PEC o Raccomandata A/R, l'avvenuta iscrizione, con il conteggio dei contributi minimi dovuti per gli anni 2014 e 2015 nonché le istruzioni per i versamenti da effettuare, in modo dilazionato, nel corso del 2015.

Dal ricevimento di questa comunicazione decorrerà il termine di 90 giorni per l'eventuale cancellazione dagli Albi Forensi senza il pagamento dei contributi minimi 2014 e 2015.

In questa ipotesi, sarà dovuto esclusivamente il versamento del contributo integrativo nella misura del 4% del volume di affari effettivamente prodotto.

Optando per il mantenimento dell'iscrizione potrà, si potrà richiedere, entro 6 mesi dalla ricezione della comunicazione, la retrodatazione dell'iscrizione per il periodo di praticantato, per i primi 3 anni di iscrizione all'Albo e per il 2013.

Parimenti, entro lo stesso termine, gli avvocati ultraquarantenni potranno chiedere gli ulteriori benefici previsti dall'articolo 4 del regolamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy