Cassa Forense: Ok del ministero del Lavoro alla riforma previdenziale

Pubblicato il 17 novembre 2012 Con comunicato diffuso il 16 novembre 2012, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense rende noto agli iscritti che il ministero del Lavoro, con nota trasmessa del 15 novembre, ha definitivamente approvato la Riforma Previdenziale deliberata dal Comitato dei Delegati il 5 settembre 2012.

Superato, in definitiva, il test di sostenibilità a 50 anni, per come imposto dall'articolo 24, comma 24 del Decreto legge n. 201/2011, convertito in Legge n. 214/2011.

Il nuovo sistema prevede l’aumento della contribuzione soggettiva obbligatoria che dall’attuale 13% si attesterà, dal 1° gennaio 2013, al 14%, dal 1° gennaio 2017, al 14,5%, e dal 1° gennaio 2021, al 15%. Tale ultima data segnerà l’entrata in vigore dell'età pensionabile a 70 anni.

Prevista l'aliquota unica per il calcolo delle pensioni fissata all'1,40% e agganciata alle tavole di sopravvivenza specifiche della categoria; la base reddituale di riferimento sarà costituita dalla media di tutti i redditi professionali dichiarati durante l'intera vita lavorativa, fino al tetto pensionabile. Il contributo integrativo rimane confermato al 4% del volume di affari Iva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy