Cassa Forense: prestiti a giovani avvocati – anno 2019

Pubblicato il 09 aprile 2019

Cassa Forense ha reso nota l’indizione, anche per il 2019, di un bando volto ad erogare prestiti in favore dei giovani avvocati iscritti, infratrentacinquenni.

I prestiti sono previsti per un importo da 5mila a 15mila euro, con rimborsabilità fino a 5 anni.

Credito a iscritti under 35 

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a facilitare l’accesso dei giovani avvocati, nei primi anni di esercizio dell’attività professionale, al mercato del credito, al fine di poter far fronte alle spese di avviamento dello studio professionale.

Domande, online, entro il 31 ottobre

Nella nota stampa che informa del bando, viene precisato che la richiesta di prestito dovrà essere inoltrata, a pena di inammissibilità, esclusivamente on-line tramite l’apposito accesso riservato presente sul sito internet della Cassa entro il 31 ottobre 2019, salvo chiusura anticipata in caso di esaurimento dei fondi.

L’Ente, verificato il possesso dei requisiti minimi previsti dal bando, provvederà a trasmettere le istanze alla Banca Popolare di Sondrio per l’ulteriore istruttoria di competenza. La delibera di ammissione, quindi, è demandata all’insindacabile giudizio dell’Istituto di credito.

Le richieste - viene, altresì, specificato - verranno evase in ordine di data di presentazione della domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy