Cassa Forense. Prorogata la polizza di Tutela sanitaria

Pubblicato il 30 marzo 2018

Cassa Forense ha reso nota, agli iscritti, la proroga della polizza di Tutela sanitaria sottoscritta con Unisalute Spa, per un’ulteriore annualità assicurativa, ossia dal 1 aprile 2018 al 31 marzo 2019 (la polizza era valida fino al 31 marzo 2018).

La causa dello slittamento è rinvenibile nell’impugnativa al TAR promossa da parte di altro concorrente rispetto all’aggiudicazione della gara europea in essere.

E’ quanto si apprende in una comunicazione dell’Ente di previdenza degli avvocati a firma del presidente, Nunzio Luciano, in cui si informa anche che Cassa Forense ha concordato, sempre con Unisalute, il periodo dal 1 aprile 2018 al 5 giugno 2018per consentire agli iscritti, già coperti dalla polizza base con premio a carico dell’Ente, di estendere a tutti i familiari conviventi, con limite di età fissato a 90 anni, la copertura della polizza sanitaria collettiva “grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi”, mediante pagamento di un premio annuo a carico dell’iscritto pari ad € 140,00 per ogni componente del nucleo familiare”.

Nella stessa, viene ricordata l’adesione facoltativa alla Tutela Sanitaria base, con premio a proprio carico, adesione possibile anche per i pensionati di Cassa Forense cancellati dagli Albi e i superstiti di avvocato nonché per i rispettivi nuclei familiari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy