Cassa Forense Tutela per non autosufficienza

Pubblicato il 21 dicembre 2016

Cassa forense ha reso noto il perfezionamento dell’attivazione di una copertura assistenziale per i casi di “non autosufficienza” – definita di LTC - Long Term Care - in favore di tutti gli iscritti che, alla data del 1° novembre 2016, non abbiano ancora compiuto 70 anni.

Viene spiegato come l’onere economico relativo a questa tutela sia interamente a carico del bilancio della Cassa.

In particolare, in caso di non autosufficienza permanente, viene garantita una rendita mensile di € 1.035,00, non tassabile, vita natural durante.

La condizione di non autosufficienza è riconosciuta per la persona che non sia in grado di svolgere autonomamente 3 su 6 Activities of Daily Life (ADL) quali lavarsi, vestirsi, nutrirsi, andare in bagno, mobilità, spostarsi.

E’ attraverso l’EMAPI – Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani – che viene erogata la relativa copertura, a sua volta garantita da Poste Vita S.p.A.

Pubblicata anche una scheda tecnica con i dettagli dell’intervento assistenziale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy