Cassa integrazione negli studi

Pubblicato il 17 marzo 2009

Nel corso di un incontro organizzato da Confprofessioni con i tecnici del ministero del Lavoro, è stato chiarito espressamente che gli ammortizzatori sociali previsti dalla legge 2/2009 (cassa integrazione straordinaria e mobilità) sono estesi anche ai lavoratori dipendenti ed ai parasubordinati di studi professionali. Michele Tiraboschi, docente di diritto del lavoro nonché consigliere economico del ministro Sacconi, ha spiegato che il comma 8 dell'art. 19 del decreto legge 185 coinvolge tutte le tipologie di lavoro subordinato, compresi i contratti di apprendistato e di somministrazione. Ai sensi del comma 7 del detto art. 19, poi, sono previste, in via sperimentale, anche forme di sostegno al reddito per apprendisti e lavoratori a progetto, attraverso l'utilizzo dei fondi interprofessionali per la formazione continua. Inoltre, per i collaboratori a progetto che operino in monocommittenza, abbiano un reddito annuo oltre i 5 mila euro e siano iscritti alla gestione separata Inps da almeno tre mesi, è prevista una tantum del 10% che, a seguito di un emendamento al decreto incentivi, dovrebbe essere portata al 20%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy