Cassa integrazione per l’edilizia e agricoltura: cambiamenti in vista per l’emergenza caldo

Pubblicato il 26 luglio 2023

Nuove misure per edilizia e agricoltura in arrivo per far fronte all’emergenza caldo. Ad annunciarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 25 luglio 2023, a margine del tavolo di confronto tenutosi con le parti sociali.

Dalla riunione tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il Sottosegretario Claudio Durigon, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, l’Inl, l’Inps, l’Inail, l’Anci, l’Upi, la Conferenza delle Regioni, le associazioni datoriali e sindacali è emerso che sta per essere approvato dal prossimo Consiglio dei Ministri un decreto legge che estende la possibilità di chiedere la cassa integrazione ad ore in caso di eventi estremi non evitabili, escludendola dal computo delle settimane del biennio mobile. Tale novità riguarda la CIGO per l’edilizia e la CISOA per l’agricoltura.

Inoltre è stata definita una bozza di linee guida per la riduzione del rischio dei lavoratori esposti alle alte temperature.

La bozza, elaborata dal Ministero del Lavoro e dal Ministero della Salute, è stata consegnata alle parti sociali per una sua analisi e implementazione.

“Condivisa”, si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito del Ministero del lavoro, “l’opportunità di demandare alla contrattazione territoriale il dettaglio dei contenuti delle linee guida a partire da uno schema unico a livello nazionale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy