Cassa Notai, indennità conforme a massimale

Pubblicato il 16 maggio 2016

Mancato aumento senza motivazione

Per quel che concerne l’indennità di maternità, esiste un precetto di legge che determina in maniera obiettiva e con riferimento a parametri esterni e certi l’importo massimo della medesima.

In detto contesto, non può essere considerato espressione di potere discrezionale la mera condotta tenuta da una Cassa di previdenza proofessionale di conformazione al massimale di legge.

La Cassa di previdenza privata, ossia – nella specie la Cassa notai – è infatti tenuta a motivare l’esercizio del potere discrezionale di eventuale aumento del massimale e non anche il mancato esercizio dell’aumento medesimo.

E’ quanto precisato dalla Corte di cassazione, Sezione lavoro, nel testo della sentenza n. 9757 del 12 maggio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rifiuti, reati ambientali e Terra dei Fuochi: legge di conversione in GU

08/10/2025

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy