Cassa ragionieri Alternanza università/lavoro

Pubblicato il 11 ottobre 2016

Nel corso del convegno svoltosi a Milano, il 10 ottobre 2016, dedicato alla riforma del lavoro - Jobs Act - la Cassa di previdenza dei ragionieri ha aperto la strada per l’alternanza tra studio professionale e università.

Il presidente della Cassa, Luigi Pagliuca, spiega che l’idea è di “consentire ai giovani di frequentare gli studi professionali all’inizio del percorso universitario. Ciò permetterebbe un collegamento diretto tra teoria e pratica”.

Lamenta, però, l’assenza di una norma apposita che consenta di inquadrare tali rapporti, dato che non si può parlare di apprendistato.

Sul punto è intervenuto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che ha giudicato positivamente “la collaborazione manifestata dai professionisti in materia di alternanza studio-lavoro”. Per poter attuare questo, il ministro si impegnerà per studiare una norma che consenta ai ragionieri di accogliere nei loro studi quanti vogliono prepararsi alla professione coniugando università e tirocinio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy