Cassa ragionieri, indetta la gara per il fondo immobiliare

Pubblicato il 21 maggio 2011 "La Cassa ragionieri ha bandito la gara europea per selezionare la Sgr per l'istituzione, la costituzione e la gestione di un fondo comune di investimento immobiliare cui conferire il proprio patrimonio residenziale. Al Fondo verranno apportati gli immobili residenziali dell'Istituto previdenziale (38 strutture per circa 1.600 appartamenti) con l'obiettivo di venderli".

Lo si legge in una nota diffusa in data 20 maggio 2011, con cui il presidente della Cassa Nazionale, Paolo Saltarelli, annuncia che si tratta della prima operazione di conferimento di un intero patrimonio residenziale di una Cassa di previdenza ad un Fondo per la dismissione. Saltarelli ha anche riconosciuto che sarà un'operazione storica per l’Istituto previdenziale dalla quale ci si aspetta una plusvalenza di circa 300 milioni di euro rispetto al valore riportato a bilancio.

Ancora, nella nota si legge che: “La Cassa ragionieri continua a credere negli investimenti immobiliari, che presentano basso profilo di rischio, rendimenti limitati ma costanti, difesa dall'inflazione. Con questa operazione intendiamo sostituire gli immobili che hanno una redditività insufficiente".
 
"Dopo il conferimento degli immobili al Fondo l'operazione sarà gestita dalla Sgr. Nel bando abbiamo previsto la valutazione delle modalità di vendita e chiediamo ai concorrenti di presentarci le loro proposte per favorire gli acquirenti, soprattutto per quanto riguarda i costi indiretti che l'acquisto di un immobile comporta e che, spesso, raggiungono valori molto significativi. Ovviamente nell'immaginare queste agevolazioni avevamo in mente i nostri inquilini".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy