Cassazione: corruzione in atti giudiziari anche nei confronti del giudice del fallimento

Pubblicato il 08 ottobre 2009
Con sentenza n. 36323 del 18 settembre 2009, la Corte di cassazione ha spiegato che il reato di corruzione in atti giudiziari può essere posto in essere anche da parte di un giudice delegato di un fallimento in quanto tale tipo di procedura ha natura e garanzie proprie di un processo civile e, in tale contesto, i soggetti interessati assumono la funzione di parti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy