Cassazione: nullo avviso di rettifica senza le indicazioni di fatto

Pubblicato il 01 settembre 2009
Con sentenza n. 17572 del 29 luglio scorso, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato dall'Amministrazione finanziaria contro una decisione con cui i giudici di merito avevano annullato una rettifica Iva notificata nei confronti di una società per presunte false fatture. Nonostante il Fisco avesse dedotto, nei confronti della società, la carenza della struttura organizzativa, logistica ed amministrativa idonea a consentire la concreta effettuazione delle operazioni contestate e ritenute fittizie, i giudici di Cassazione hanno rilevato come, nel fornire le sue motivazioni, l'Ufficio non avesse indicato gli elementi di fatto da cui poter dedurre tali circostanze e che potessero far configurare una presunzione.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy