Cassazione pro contribuente sul termine di notifica delle multe

Pubblicato il 10 dicembre 2010 Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione hanno fatto luce sul termine iniziale da cui iniziare per conteggiare i 150 giorni utili, ora scesi a 90, per effettuare una notifica valida del verbale di contestazione della violazione al codice della strada, nel caso in cui il soggetto responsabile abbia cambiato residenza.

Il contrasto esistente tra le sezioni semplici attiene alla decorrenza del termine suddetto: secondo un orientamento maggioritario il giorno iniziale è da intendersi quello nel quale il trasgressore ha comunicato all'anagrafe dello stato civile il cambio di residenza; una tesi minoritaria ritiene che il cittadino debba effettuare la comunicazione anche al Pra e pertanto il termine per la notifica decorra dall'annotazione in tale registro.

La pronuncia n. 24851 del 9 dicembre 2010 ha risolto la diatriba ammettendo, a favore del cittadino, che questi sia tenuto solo a richiedere l'annotazione del cambio di residenza all'anagrafe e che competa a tale ufficio comunicare le modifiche al Pra. In conclusione il termine iniziale per la notifica della multa decorre data di annotazione della residenza negli atti dello stato civile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy