Cassazione: rapporto Ong rilevante per valutare l'estradizione

Pubblicato il 04 settembre 2010
Con sentenza n. 32685 del 3 agosto 2010, la Cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano respinto una richiesta di estradizione avanzata dalla Corte d'assise di Istambul nei confronti di un cittadino turco, membro attivo del partito autonomista curdo Pkk, accusato di aver compiuto numerosi attentati di tipo terroristico. 

I giudici del Tribunale di Roma, prima, e della Corte d'appello, poi, avevano negato l'estradizione sulla base di un rapporto prodotto dall'associazione Amnesty International in cui si denunciava l'impiego di tortura e altri maltrattamenti da parte delle forze dell'ordine turche.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy