Cassazione: rinvio alla Corte di giustizia sulle espulsioni agli stranieri

Pubblicato il 21 marzo 2011 Con ordinanza n. 11050 del 18 marzo 2011, la Cassazione ha operato un rinvio, in sede pregiudiziale, alla Corte di giustizia Ue, su alcune questioni relative al sistema di espulsione degli stranieri senza allontanamento coattivo.

I giudici europei dovranno, in particolare, spiegare se, sulla base della Direttiva 2008/115/CE, sia precluso a uno Stato membro di intimare allo straniero irregolare di lasciare il territorio nazionale nell'assenza della possibilità di dare corso all'allontanamento coattivo, immediato o previo trattenimento.

Da chiarire anche se, in caso di mancata ingiustificata collaborazione al rimpatrio volontario, l'incriminazione dello straniero e la previsione di una sanzione detentiva superiore fino a dieci volte il trattenimento, siano legittimi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy