Cassazione su fallimento e sospensione decorso interessi

Pubblicato il 13 luglio 2020

Con la corposa sentenza n. 14527 del 9 luglio 2020, la Corte di cassazione, Prima sezione civile, ha fornito alcune precisazioni per quel che riguarda gli effetti della dichiarazione di fallimento sui debiti pecuniari, con particolare riferimento alla sospensione del decorso degli interessi.

Ha così precisato – enunciando, in proposito, alcuni principi di diritto – come la sospensione degli interessi convenzionali o legali, sancita ai sensi dell’art. 55 della Legge Fallimentare, vale solo all’interno del concorso e non si estende anche ai singoli rapporti correnti tra ciascun creditore ed il fallito.

Gli interessi, ossia, continuano a maturare al di fuori del concorso e, quindi, nei singoli rapporti creditore-debitore.

Prescrizione interessi su crediti chirografari, interruzione

A seguire, gli Ermellini hanno anche precisato come la prescrizione degli interessi sui crediti chirografari maturi anche nel corso della procedura concorsuale.

Detta prescrizione viene interrotta, nella procedura fallimentare, dalla domanda di insinuazione al passivo con effetto permanente per tutto il corso della procedura.

Amministrazione straordinaria: prescrizione interrotta con esecutività stato passivo

Nel caso, invece, di apertura di una procedura di amministrazione straordinaria – così come avviene nella liquidazione coatta amministrativa – l’esecutività dello stato passivo depositato dal commissario ex art. 209 Legge Fall. determina l’interruzione della prescrizione, con effetto permanente e per tutto il corso della procedura concorsuale, anche per i creditori ammessi a seguito della comunicazione inviata dal medesimo commissario ex art. 207, comma 1, Legge Fallimentare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy