Cassazione su provvedimenti disciplinari a notai: anche per violazioni di rito

Pubblicato il 28 gennaio 2019

In tema di procedimento disciplinare al quale si applica la normativa processuale dell’articolo 26 del Decreto legislativo n. 150/11 (Dell'impugnazione dei provvedimenti disciplinari a carico dei notai), il ricorso per cassazione - previsto dal comma quarto di detta disposizione normativa - avverso la decisione della Corte di appello adottata sul reclamo nei confronti del provvedimento disciplinare, deve intendersi ammesso anche per le violazioni processuali che stricto iure sono riconducibili ai vizi enucleati al n. 4) del comma primo dell’articolo 360 Cpc.

Questo, alla stregua di un’interpretazione costituzionalmente orientata ed al fine di garantire una piena effettività del principio della “legalità processuale” volto alla tutela delle garanzie primarie del diritto di difesa e del diritto al contraddittorio.

E' questo il principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite civili di Cassazione nel testo della sentenza n. 1415 del 18 gennaio 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy