Cassazionisti, sul regolamento l'ok del Tar

Pubblicato il 10 dicembre 2014 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 12268 depositata il 4 dicembre 2014, ha respinto il ricorso promosso dall'Associazione Italiana dei Giovani Avvocati (Aiga) e volto all'annullamento del regolamento del Consiglio Nazionale Forense n. 5/2014 relativo ai corsi per l'iscrizione all'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.

Nel dettaglio, i giudici amministrativi hanno ritenuto non fondate le doglianze avanzate dalla ricorrente in quanto – si legge nel testo della decisione - il regolamento impugnato risulta adottato in stretta applicazione dell’articolo 22 della legge n. 247/2012, comma 3, secondo cui l'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori “può essere richiesta anche da chi, avendo maturato una anzianità di iscrizione all'albo di otto anni, successivamente abbia lodevolmente e proficuamente frequentato la Scuola superiore dell'avvocatura, istituita e disciplinata con regolamento dal Cnf”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy