Casse di previdenza completamente autonome. Escluse dall'elenco Istat

Pubblicato il 13 gennaio 2012 Non vanno incluse nell'elenco Istat le casse di previdenza professionali. Lo ha deciso il Tar Lazio nella sentenza del 10 gennaio scorso n. 224, accogliendo il ricorso presentato dalle stesse Casse private di previdenza contro il loro inserimento nell’elenco ISTAT 2011, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" del 30 settembre 2011 n. 228, tra le Amministrazioni pubbliche facenti parte del conto economico consolidato e individuate ai sensi dell’art. 1, comma 3, L. 31 dicembre 2009 n. 196.

Gli enti previdenziali hanno fatto presente di provvedere con proprie entrate e in misura totale alla copertura dei costi relativi l’attività svolta, senza ricevere alcun contributo a carico della finanza pubblica ed incidente sul bilancio dello Stato.

I magistrati amministrativi hanno condiviso le rimostranze delle Casse affermando che queste dispongono di una completa autonomia contabile, organizzativa, gestionale e finanziaria che l’art. 1 comma 1, d.lgs. 30 giugno 1994, n. 509 riconosce agli enti di previdenza privatizzati; questi “sono solo “vigilati” dal Ministero del lavoro e dai Ministeri competenti per materia per ciascuna delle Casse, ed è di palese evidenza che la “vigilanza” sulla loro attività, che il legislatore nazionale affida a determinati organi statali, è nozione del tutto diversa dal “controllo” richiesto dal normatore comunitario”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy