Casse professionali Investimenti con limiti

Pubblicato il 04 agosto 2016

Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, rispondendo alla Camera a un question time sul decreto che regola gli investimenti delle Casse previdenziali, in via di emanazione, ha spiegato che le Casse professionali potranno accedere ai fondi di investimento riservati agli operatori istituzionali con la regola del 10%:

- non potranno investirvi più di un decimo delle loro disponibilità

e

- l'investimento non potrà superare il 10% del valore del fondo.

Altlante2, l'investimento sui crediti problematici di Mps

Quanto al caso Atlante2 si registra il dietrofront delle Casse annunciato dall'Adepp. Tuttavia, resta che ogni Cassa sarà libera di prendere autonome e fondate diverse decisioni.

Padoan: “Atlante è un’opportunità. A ciascuno la decisione se coglierla o ignorarla”

Sul punto, il ministro Padoan aveva già chiarito come “non possa e non debba esserci alcuna ingerenza” nella gestione degli investimenti delle casse previdenziali private in Atlante2, dunque non ci sono pressioni sui potenziali investitori: l'eventuale investimento delle Casse nel fondo privato, che sarebbe “residuale” e “non pregiudicherebbe il risparmio previdenziale”, rientra nell'autonomia decisionale degli enti previdenziali che in autonomia potranno decidere se destinare una parte delle risorse a questo tipo di impiego.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy