Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata. Nuova funzionalità

Pubblicato il 10 novembre 2015

L’INPS, con messaggio n. 6838 del 6 novembre 2015, ha comunicato che dal 6 ottobre 2015 il Cassetto Previdenziale per i Committenti della Gestione Separata è stato implementato con la funzionalità della “Bidirezionalità” inserita all’interno del menù “Comunic. Bidirezionale”.

Scelta la sezione, si aprirà un sottomenù che comprende:

Precisa, inoltre, l’Istituto che il Cassetto deve essere utilizzato anche per la comunicazione dei propri contatti di riferimento (numero di cellulare, e-mail e soprattutto PEC) e che le istanze, concernenti la Gestione Separata, devono essere predisposte solo ed esclusivamente tramite lo stesso, tenuto conto che a far data dal 6 ottobre 2015 è stato inibito l’oggetto “GESTIONE SEPARATA” dal Cassetto previdenziale aziende.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy