Catasto Chiarimenti consultazione banche dati

Pubblicato il 25 marzo 2017

La consultazione delle banche dati catastali, dal mese di agosto 2016, è gratuita e garantita a tutti i contribuenti.

Ciò in virtù, dell'articolo 6, commi 5-quater e 5-quinquies, del Dl 16/2012, che stabilisce che le richieste di visure catastali o di ispezioni ipotecarie relative a beni immobili – online oppure in ufficio – avanzate dai titolari, anche solo di quote, di diritti di proprietà o di altri diritti reali di godimento, sono gratuite ed esenti da tributi.

L'Agenzia delle Entrate, dopo aver assolto gli obblighi normativo-attuativi con il provvedimento del 2 agosto 2016, interviene ora con la circolare 3/E/2017 con la quale chiarisce gli aspetti applicativi e i casi specifici.

Ad integrazione, infatti, delle prime indicazioni fornite con la circolare n. 4/T del 28 settembre 2012, vengono rese alcune specificazioni sulle modalità di consultazione delle suddette banche dati, nonché alcune precisazioni sulle tipologie di documenti consultabili, anche al fine di fornire al cittadino informazioni utili sulla possibilità di accesso agli atti catastali e ai registri immobiliari tenuti dall'Agenzia.

Si ricorda, a tal fine, che le principali informazioni sono già disponibili sul sito ufficiale delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, alla voce: Consultazioni personali.

Chiarimenti

Specifica, tra le altre cose, la circolare n. 3/E del 2017 che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy