Cause autonome derivate dallo stesso comportamento

Pubblicato il 10 dicembre 2011 Per la Cassazione – sentenza n. 26470 del 9 dicembre 2011 – qualora da uno stesso comportamento vengano a generarsi due liti che non siano, tra di loro, in alcun rapporto di subordinazione – nella specie una causa instaurata da un imprenditore per chiedere il risarcimento dei danni causati da una casa automobilistica in conseguenza della politica commerciale di quest'ultima e l'altra promossa dal socio e fideiussore della concessionaria al fine del risarcimento danni – queste devono ritenersi tra di loro autonome in quanto ognuna contempla un diverso regime di prove ed una diversa entità dei danni.

Ne consegue che per ottenere una delle due pronunce non è necessario attendere l'esito dell'altra lite, ad altro titolo, pendente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy