Cause di esclusione dagli Isa per inizio attività

Pubblicato il 15 novembre 2019

L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle cause che danno luogo all’esclusione dagli Isa, in particolare con riferimento al periodo di inizio attività.

E’ possibile far ricorso alla causa di esclusione dagli Isa – afferma la risposta n. 479 dell’11 novembre 2019 - relativa all'inizio attività solo per il periodo di imposta per il quale la dichiarazione di inizio dell'attività è stata comunicata all'Amministrazione finanziaria.

Cause di esclusione dagli Isa. Inizio attività coincide con la dichiarazione presentata all’AF

L’Agenzia rammenta che la normativa (articolo 9-bis, comma 6, Dl 50/2017) e le istruzioni ai modelli Isa stabiliscono che gli indici non si applicano ai periodi d'imposta nei quali il contribuente ha iniziato o cessato l'attività ovvero non si trova in condizioni di normale svolgimento della stessa.

Nei modelli Isa 2019, le istruzioni riguardanti il campo "Anno d'inizio attività" indicano che tale dato fa riferimento alla relativa dichiarazione di inizio dell'attività comunicata all'Amministrazione Finanziaria.

Quindi, la causa di esclusione in discorso vale per il periodo di imposta per il quale la dichiarazione di inizio dell'attività è stata comunicata all'Amministrazione finanziaria.

Per quanto riguarda i periodi successivi, si specifica, si può fare ricorso alla causa di esclusione relativa al non normale svolgimento dell'attività.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy